logo della repubblica italiana

Scrittura digitale e uso dell'IA

Livello: Scuola secondaria di primo grado

Recupero e potenziamento attraverso il giornalino scolastico

Obiettivi

Finalità

  • rafforzare le abilità di scrittura e comprensione del testo;
  • migliorare la capacità di organizzare un discorso in forma chiara e coerente;
  • sviluppare competenze di cittadinanza digitale, imparando a utilizzare strumenti multimediali e piattaforme digitali per la pubblicazione;
  • sperimentare la dimensione collaborativa del lavoro redazionale, acquisendo autonomia e responsabilità;
  • promuovere partecipazione, cittadinanza attiva e senso di appartenenza alla scuola;

Obiettivi

  • Recuperare e potenziare le abilità di scrittura in Italiano, con particolare attenzione alla sintesi, alla correttezza e alla chiarezza espositiva;
  • Avvicinare gli studenti all’uso di strumenti digitali di IA per l’editoria scolastica (es. Canva, Flipsnack, Genially, ecc.);
  • Incentivare la capacità di lettura critica e di rielaborazione dei contenuti scolastici, sociali e culturali;
  • Raccontare le attività della scuola (progetti, uscite, eventi, iniziative, orientamento) in una modalità innovativa e digitale;

Il contenuto

In orario curricolare si svolgeranno riunioni periodiche della redazione.
In orario extracurricolare vi sarà l'attività di scrittura e revisione per tutti gli studenti delle classi terze, a rotazione, nell’ambito delle ore di recupero e potenziamento di Italiano, con approccio laboratoriale.

Risorse

Docenti di lettere del plesso Manzoni.

Contenuti correlati

Luogo

Edificio scolastico