Il più recente dettato normativo, in particolare il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE/2016/679) e le norme sulla trasparenza/ anticorruzione (cfr. PTTI o Piano Triennale Trasparenza e Integrità), dispongono che la scuola comunichi con gli Uffici Scolastici provinciali e regionali del Ministero, tra le sue componenti e soprattutto con l’utenza e il territorio con modalità quasi esclusivamente dematerializzate, anche per ragioni di semplificazione e snellimento procedurale. Nel corso dei precedenti aa.ss. abbiamo modificato processi e flussi comunicativi, con la preziosa collaborazione di tutti e la pazienza per eventuali disservizi nell’implementazione di questo sistema di relazioni più snello e allineato con le novità legislative. Anche quest’anno sito (www.comprensivoparini.edu.it), nuovo nella grafica e nelle caratteristiche tecniche, e registro elettronico (R.E.) resteranno le modalità privilegiate di comunicazione. Il gestionale del registro elettronico, come nel precedente a.s., sarà Nuvola. La modalità cartacea delle comunicazioni sarà pertanto sostituita quasi totalmente da quella on line. Nella sede di segreteria e presidenza restano comunque a disposizione gli atti e le copie cartacee di ogni materiale in arrivo, compreso quello con informazioni riservate e dunque non caricabile in area pubblica. La segreteria resta inoltre a disposizione per problemi di accesso al R.E. o per l’eventuale e residuale distribuzione di copia cartacea di quanto serve alle famiglie.

Circ. 004
Registro elettronico, sito scolastico e piattaforma Google
Comunicazione relativa a norme GDPR per l'uso degli strumenti digitali
da Segreteria
del lunedì, 01 settembre 2025